Home    Kontagio intervista SuperAbili

Da quando ho avuto l’occasione di “incrociare”,  per puro caso, il progetto SuperAbili, in occasione della premiazione del progetto Ankon (idee per riaccendere la città) organizzato dal Rotary di Ancona, ho sempre pensato che gli avrei volentieri dedicato un po’ di tempo per approfondirne il senso e un post per condividerne il valore.

Ciò poiché di tanto in tanto mi diletto, in questo spazio, nel segnalare novità non necessariamente collegate all’area della comunicazione o del web in senso stretto.

In generale mi piace argomentare su idee che attraverso il mondo digitale, vogliono tentare di rendere quello “reale”  un posto migliore.

In questo senso, per la prima volta, mi capita di parlare di una startup della mia città e questo mi rende particolarmente felice poiché significa che, riconoscimenti a parte, in questa piccola porzione d’Italia c’è davvero un ottimo fermento, lo stesso di cui si sente in generale un gran bisogno.

In particolare Giorgio, Alessio & Co. (cuori e cervelli della “super idea”) hanno costruito un’attività nel settore del turismo accessibile che significa: offrire alla comunità dei disabili cronici o temporanei un portale dedicato al turismo senza barriere.
Ciò vuol dire che d’ora in avanti, al di là di tutti gli sviluppi e le ovvie migliorie future, a partire dalla città di Ancona attraverso il sito dei SuperAbili e la relativa declinazione DisApp, i portatori di molte (probabilmente non tutte) tipologie di disabilità potranno finalmente

  • programmare viaggi di gruppo con la propria associazione
  • recensire le strutture visitate
  • raccogliere informazioni sulle associazioni e sugli itinerari
  • condividere le proprie esperienze di viaggio con la community

Un bel modo per supportare le persone con handicap (e loro accompagnatori) al fine di dar loro modo di organizzare una vacanza accessibile fornendo informazioni su strutture ricettive, mezzi di trasporto, e luoghi di interesse atterezzati in tal senso.

E immaginate che BELLA ricaduta tutto questo potrà avere in termini etici, sociali ed economici per tutta la collettività!

Certo l’impresa è agli inizi e c’è ancora quasi tutto da costruire, ma la strada è tracciata e si tratta solo di avere voglia e coraggio di percorrerla con entusiasmo.

Stato d’animo, quest’ultimo, che nei 2 ragazzi anconetani non mi pare latitare.

Davvero un bel modo di fare impresa e di usare il digitale per migliorare la vita di tutti!

Chapeau!

Qui di seguito l’Hangout fra il sottoscritto, Giorgio Gnoli e Alessio Stacchiotti fondatori de SuperAbili che vi consiglio di vedere per saperne di più, e con cui, ed è una promessa (ai limiti della minaccia) non finisce qui. ?

 

Contenuti simili

Scrivi una recensione