Home    Come nasce un sogno

All’inizio pensavo di scrivere un articolo puntando sulle parole chiave che generano più traffico e portano più utenti a leggere i miei contenuti.. ma poi mi sono ricordato come e perché ho deciso di fondare SuperAbili.

Non l’ho fatto per i soldi, quelli non arrivano con il 3° settore, dovreste saperlo, ne tantomeno perché volessi fare l’imprenditore, l’ho fatto perché sono un sognatore e avevo una voglia matta di fare qualcosa di utile, divertendomi. Non ho l’ambizione di andare su Italia 1 a vendere la mia StartUp, costruita con il sudore della mia fronte e quella dei miei amici, a quattro sconosciuti con i soldi. 

SuperAbili nasce un pomeriggio estivo, quando casualmente curiosavo sul web e ho trovato un bando della mia regione che premiava giovani imprenditori con un’idea vincente. “Già visto, già sentito.. – ho pensato – e se invece usassi quelle due lire che danno per provare a fare un prodotto utile, qualcosa che serve alla gente?” Ho googlato “turismo accessibile in Italia” e ho visto la grave mancanza di un servizio di raccolta di tutte le informazioni che possono essere utili per i disabili che vanno in vacanza.

Così mi sono detto: possibile che nessuno ci abbia pensato? Ho fatto ricerche e indagini su paper e passato in rassegna centinaia di siti web per cercare di capire se ci fosse davvero un concorrente per il mio prodotto: un motore di ricerca per strutture accessibili e attrazioni turistiche adeguate. Ancora, ad oggi, non l’ho trovato.

Perciò ho chiamato gli amici di una vita, Alessio e Nicola, e ci siamo messi al lavoro. A dire il vero lavoravamo già, chi faceva una cosa, chi un’altra, ma il progetto piaceva a tutti, così abbiamo deciso di spendere un po’ di tempo per raccontarlo agli altri. Così ci siamo candidati al famoso bando regionale in Giugno, ed ecco come è andata a finire:

Regione Marche premia SuperAbili

“Ecco l’elenco dei 27 progetti vincitori:

SuperAbili: realizzazione di un portale che funge da guida per utenti affetti da qualche disabilità, al fine di trovare le strutture più in linea con la propria disabilità. “(Qui l’articolo)

Siamo addirittura arrivati primi, su oltre 50 progetti candidati, quando ho letto la graduatoria stentavo quasi a crederci.. la gioia era tanta, ma anche la paura di come poter gestire due lavori insieme, in una quotidianità che ti ruba sempre più tempo e a stento riesci a seguirne uno, di lavoro. Fortunatamente un paio di amici si sono aggiunti al team nei mesi immediatamente successivi..

Dunque pronti, via! Partiamo con il fondare la società e ci mettiamo al lavoro sul sito, facciamo ricerche sui potenziali utenti e sugli alberghi, cerchiamo la validazione di un modello di business e proviamo a fare un piano di marketing accettabile, insieme a milioni di altre cose noiose che non dettaglierò in questa sede..

Arriviamo in finale All-in (articolo), ma stavolta non vinciamo, sebbene Roberto si sia impegnato tantissimo per sponsorizzare la nostra causa, anzi non finiremo mai di ringraziarlo, sia per il video, che per le persone che ci ha presentato e tutto il supporto che sia lui che il Centro H di Ancona ci hanno dato.

 

Passa qualche mese e iniziamo a includere nel sito le prime strutture ricettive, un po’ le inseriamo noi “a manina”, un’altra parte, un po’ piccola a dire il vero, si inserisce da sola. Ovviamente l’inserimento delle strutture è sempre stato gratuito, come un buon motore di ricerca che si rispetti.

Finalmente, dopo un inizio in sordina, iniziano ad arrivare le prime prenotazioni tramite il nostro sito: i fan su Facebook crescono in maniera importante e anche delle grandi aziende cominciano a contattarci, anche se noi siamo ancora lontani dall’arrivo. Qualcuno ci offre il suo supporto in cambio di denaro, dimenticando che siamo una cooperativa con scopo mutualistico (= poveri), altri vogliono addirittura comprarci, ma noi teniamo duro, grazie anche ai consensi che riceviamo e progettiamo il vero salto verso il mondo esterno. (CasaSemplice, uno su tutti)

Nel frattempo entra anche un nuovo membro nel team (Michele) che porta consigli e un sacco di allegria, occupandosi per lo più di bandi e fonti di finanziamento. Grazie al lavoro congiunto mio e di Michele (in arte Pavel), siamo stati in grado di portare a casa un altro importante successo nella nostra città.

AnkON bando by Rotary ci incorona vincitori, con la nostra DisApp: applicazione in rampa di lancio per valorizzare la città e il territorio. (articolo).
286990_ProgettiPremiatiAnkon09062015_ralf-300x225Grazie al Rotary entriamo in contatto con Diego, di Kontagio, a cui rilasciamo una divertente – soprattutto per Alessio – intevista (video) in cui raccontiamo i progetti in programma e i prossimi step per farci conoscere dai nostri utenti super-abili.

Nel frattempo, come i migliori innovatori, non alziamo la testa e andiamo avanti: eccoci oggi a lavorare su un sito “potenziato”, tutti insieme, per far fronte a quello che i prossimi impegni ci richiederanno. Un rapido esempio?

L’Associazione Startup Turismo ci ha da poco ospitato (link) e fatto entrare in un mondo in cui vogliamo dire la nostra, non per soldi – come sempre – ma perché vogliamo, nel nostro piccolo, cambiare un po’ le cose.

Ci aspettano due importanti fiere a stretto giro, ma non voglio anticipare troppo (non è questo il luogo e il modo). Oggi ho voluto raccontarvi come è nato il mio sogno, che sto ancora cavalcando come il primo giorno.

Voglio chiudere questo post con 2 citazioni che descrivono abbastanza il mio credo e quello dei miei amici-colleghi. Chi mi conosce non faticherà a immaginare quale dei 2 sento più mio.

  • “Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso” – N. Mandela
  • “Tutti vogliamo credere che quello che facciamo sia molto importante, che le persone che ci stanno intorno pendano dalle nostre labbra e che diano una qualche importanza a quello che pensiamo. La verità è che devi considerarti fortunato quando riesci di tanto in tanto a far sentire qualcuno, chiunque, un po’ meglio.” John Dorian

Contenuti simili

1 Comments

  1. […] da fare (per inserire strutture, per condividere la pagina Facebook, ecc.): chi ha letto il mio primo articolo, saprà già che questa azienda è stata fondata con il sogno di  cambiare il mondo, perciò […]

Scrivi una recensione