#NF15 apre le porte alle novità e alle ultime tendenze di mercato. “Diversificare e specializzarsi” è il suggerimento che NF15 vuole dare alle agenzie per poter crescere in un mercato in continua evoluzione.
Il turismo ricettivo rappresenta un’occasione unica per le agenzie di viaggi e, in questo scenario ma non solo, si delineano tre segmenti che verranno analizzati nel corso della due giorni del multievento di Bergamo: turismo religioso, accessibile e gay friendly.
Occhi puntati sul segmento del turismo religioso in occasione del Giubileo straordinario. #NF15 dedica un capitolo a questo tema con il convengo “Il pellegrinaggio nell’anno del Giubileo Straordinario della misericordia” in collaborazione con Rusconi Viaggi.
Tra gli espositori ci sarà anche SuperAbili specializzata nell’organizzazione di viaggi per disabili. Al centro dell’attenzione, quindi, anche il turismo accessibile e le esigenze di ogni singolo viaggiatore. Se ne parlerà nel corso dell’evento “Liberi di… bellezze italiane per il turismo accessibile”: un forum per avviare una grande azione di sensibilizzazione, formazione, concertazione e condivisione. In Italia le persone disabili, o diversamente abili, interessate a viaggiare sono oltre tre milioni e mezzo (un numero che raddoppia se si considerano gli accompagnatori).
Anche quest’anno sarà presente l’area Etg – Expo Turismo Gay: il primo e unico evento turistico professionale italiano dedicato al mercato Lgbt. Operatori esclusivamente dedicati al mondo LGBT o gay friendly incontrano buyer stranieri gay only, o gay friendly, in un matching di appuntamenti prefissato. Non solo spazio espositivo ma anche presentazioni, tavole rotonde e dibattiti.
A NF15 anche un focus sulle nuove tendenze del mercato e le esigenze all’interno del mondo del turismo. Una serie di approfondimenti per fornire agli operatori del mondo dell’hôtellerie interessanti consigli per incrementare il proprio business.
In primo piano il prodotto turistico dedicato alle famiglie, agli amici animali e al turismo bike: ovvero come, e a chi, vendere questo prodotto. Tre eventi, coordinati dallo staff di Teamwork, dedicati agli operatori che intendono rafforzarsi in un segmento con target di clientela sempre più specifica.
Inoltre il team di Rosso Sicaniasc curerà, nel corso della due giorni, un’interessante serie di convegni dedicati alla formazione degli operatori del settore turistico che, oggi, trova nel web un valido alleato.
Il mercato turistico online è sempre più competitivo e ha ampliato i propri orizzonti.
In quest’ottica, verranno affrontate tematiche quali: brand reputation, promozione e posizionamento sui motori di ricerca, social media ed email marketing e potenzialità della comunicazione sui social network per il settore alberghiero.
Home #NF15 svela le nuove tendenze di mercato – SuperAbili ci sarà
Contenuto precedente
Bellezze italiane per il turismo accessibile
Contenuto successivo
Reggio Emilia, il Comune stanzia 600mila euro per il superamento delle barriere