Descrizione
Visitare e vivere la Riserva Naturale costituisce un’esperienza unica ed indimenticabile per l’armonia e la compostezza del paesaggio, per i suoni soffusi che invadono l’aria, per i colori che in ogni stagione caratterizzano questo territorio. Varie sono le possibilità di entrare a contatto con i vari ambienti naturali: sono stati infatti recentemente riorganizzati percorsi che prevedono spazi riservati ai pedoni, ai ciclisti e a chi ama andare a cavallo.
Il sentiero sensoriale è un percorso lungo il quale la scoperta della natura viene effettuata non solo con il senso della vista, ma anche utilizzando l’udito, l’olfatto e il tatto.
In particolare sono state eliminate le barriere architettoniche, al fine di rendere il percorso accessibile a tutti. Esso si snoda in pianura e per percorrerlo si impiegano circa 30 minuti. L’itinerario è caratterizzato da un fondo in ghiaia compattata e rullata ed è delimitato da una staccionata in modo tale che possa essere percorso senza pericolo. Si possono notare le caratteristiche delle siepi, della vegetazione ripariale, del fiume Fiastra, del pioppo bianco e alcuni alberi morti.
Abbadia di Fiastra – 62029 Tolentino (MC)