Che cos’ è un cookie e a cosa serve?
Un cookie e una piccola stringa di testo che un sito invia al browser e salva sul tuo computer quando visiti dei siti internet.
I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni, ma anche per fornire informazioni ai proprietari del sito.
Che tipo di cookie utilizza superabili.it e a quale scopo?
Il nostro sito utilizza diversi tipi di cookie ognuno dei quali ha una funzione specifica, come indicato nella tabella sottostante:
COOKIE DI NAVIGAZIONE
Questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente sono usati per raccogliere informazioni su come i visitatori usano il sito. Questa informazione viene usata per compilare report e aiutarci a migliorare il sito.
I cookie raccolgono informazioni in maniera anonima, incluso il numero di visitatori del sito, da dove i visitatori sono arrivati e le pagine che hanno visitato.
COOKIE ANALITICI
Questi cookie sono utilizzati ad esempio da Google Analytics per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul sito attraverso i computer o le applicazioni mobile, sul numero di pagine visitate o il numero di click effettuati su una pagina durante la navigazione di un sito.
Clicca qui per una panoramica della privacy di Google
COOKIE DI TERZE PARTI
Questi cookie sono utilizzati da società terze. L’uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali.
I cookie di terze parti derivano da annunci di altri siti, ad esempio messaggi pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato.
Possono essere utilizzati per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing.
Come posso disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie.
Tuttavia, la maggior parte dei browser permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser.
Ti ricordiamo però che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto.
Per modificare le impostazioni, segui il procedimento indicato dai vari browser che trovi alle voci “Opzioni” o “Preferenze”.
Per saperne di più riguardo ai cookie leggi la normativa
COS’E’ LA PRIVACY POLICY
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web della società cooperativa SuperAbili di Ancona per via telematica a partire dall’indirizzo:
L’informativa è resa solo per il sito web della società cooperativa SuperAbili e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa è fornita in conformità con la Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line. L’obiettivo è quello d’informare l’utente sulle modalità, i tempi e la natura delle informazioni trattate nel corso della navigazione del sito web, coniugandolo con la possibilità di rendere l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 per alti trattamenti non necessariamente correlati con la navigazione web (esempio il trattamento dei dati personali dei curricula).
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 29 del D. Lgs. 196/2003, Responsabile del Trattamento è il titolare dell’azienda, con sede in Via Goito 4, 60121 Ancona, email: info@superabili.it | Tel: +39 3206134363 Fax: +39 071 206612
IL “RESPONSABILE” DEL TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 28 del D. Lgs. 196/2003, Titolare del trattamento dei dati personali è Soc. Cooperativa SuperAbili, via Goito 4, Ancona.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi del titolare e del responsabile esterno del trattamento.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti volontariamente e facoltativamente dagli utenti che inoltrano richieste per ricevere informazioni sui servizi del sito (caricamento itinerari, informazioni disponibilità di strutture ricettive, ecc.), o semplicemente inoltrano richieste di assunzione tramite l’invio di curricula in formato elettronico, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a terzi salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente pertinente e necessaria per l’adempimento delle richieste. In ogni caso è comunque richiesto al singolo utente di confermare la pubblicazione del suo CV all’interno del portale, nella sezione Partner.
In particolare i dati personali forniti volontariamente dagli interessati del trattamento saranno raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici direttamente e/o tramite terzi delegati (società per il servizio di posta elettronica, società per l’hosting del sito web) per le seguenti finalità:
- valutare gli eventuali curricula pervenuti compatibilmente con le eventuali esigenze interne;
- finalità statistiche in forma anonima (per valutare il numero di accessi, ecc.);
GESTIONE DEI CURRICULA
La Società si riserva di valutare i curricula pervenuti per le potenziali candidature o che si potrebbero presentare in un prossimo futuro.
Il tempo di conservazione dei curricula ritenuti “interessanti” è di due anni e gli stessi saranno trattati nel totale rispetto delle misure minime di sicurezza di cui agli art. 33, 34 e 35 previste dal D. Lgs. 196/2003. Si invitano comunque i gentili candidati a rispettare le seguenti regole nella trasmissione dei curricula in formato elettronico:
- rispettando nella compilazione del proprio curriculum il formato europeo;
- trasmettendo il curriculum in formato pdf;
- evitando d’inserire nel proprio curriculum dati sensibili (relativi, in particolare, allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o politiche) non pertinenti in relazione all’offerta di lavoro;
- fornendo il consenso al trattamento;
Sarà cura della Società fornire un’idonea informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, durante gli eventuali colloqui con i candidati. La finalità del trattamento connessa alla gestione dei curricula, interesserà attività strettamente riferite alla valutazione, reclutamento o selezione del personale, con obiettivi di collaborazione, assunzione a tempo determinato o indeterminato, di stage, ovvero per consentire al candidato prescelto di preparare la propria tesi di laurea presso la nostra Sede. Potranno anche essere richiesti itinerari volti a promuovere i candidati alla posizione di guida turistica, per avere facilitazioni nella ricerca del lavoro, direttamente da associazioni o siti partner.COMUNICAZIONE DI DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali potranno essere trattati esclusivamente da personale ufficialmente nominato ed istruito in materia di riservatezza e sicurezza sui dati personali.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
Le applicazioni software finalizzate al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’ambito del normale protocollo IP di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate direttamente agli interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e correlazioni successive con dati detenuti da terzi (provider), permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, la data e l’orario della richiesta, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la dimensione del file ottenuto in risposta dal server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (ok, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’invio di messaggi dal sito SuperAbili alle strutture ricettive, comporta la diffusione del dato personale (email e nome) alla struttura stessa.
Cookie
I cookie sono file di testo che vengono memorizzati sul vostro computer e letti da remoto dai nostri server o dai server di terze parti di cui ci serviamo.
L’uso di cookie tecnici permanenti oppure di cookies sessione (cioè che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e sono eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla fornitura tecnica del servizio richiesto dall’utente e alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e delle sue applicazioni.
I cookie tecnici utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
In conformità alla Direttiva 2009/136/CE non sarà richiesto nessun esplicito consenso all’utilizzo di cookie perchè non si utilizzeranno cookie per profilazione ma solo cookie analitici o tecnici strumentali il corretto funzionamento del sito web.
Come posso disabilitare i cookie
La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli o limitarne l’utilizzo.
La disabilitazione dei cookie può comportare problemi nella navigazione del sito web o limitazione nel fruire di tutti i servizi del sito.
Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookies, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.).
Se desiderate modificare le impostazioni dei vostri cookies, entrando nelle impostazioni dei vari browser, di seguito si riportano brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei quattro browser più diffusi:
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare la sezione ‘Privacy’ all’interno della quale potrete modificare le impostazioni dei vostri cookies.
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood”) all’interno della quale potrete modificare le impostazioni dei vostri cookies.
MozillaFirefox Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati in formato cartaceo e con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Di seguito si riportano per esteso i diritti dell’interessato.
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
- L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’ origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L’interessato ha diritto di ottenere:
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
AGGIORNAMENTO PRIVACY POLICY
Il presente documento definisce la “Privacy Policy” di questo sito web aggiornata a revisione 1 in data 23/01/2015 e potrà essere soggetta a revisioni future.